L’evento mondiale di riferimento per la Process Intelligence mostrerà come la PI consente di rendere l’AI realmente efficace nelle aziende

Milano, 16 ottobre 2025Celonis, leader mondiale nel Process Mining e nella Process Intelligence annuncia il programma di Celosphere, il suo evento di punta che si terrà a Monaco di Baviera dal 4 al 5 novembre. L’edizione di quest’anno metterà in luce le più recenti innovazioni in materia di Process Intelligence e presenterà esempi concreti e reali su come le aziende possono sfruttare l’AI a vantaggio della propria organizzazione.

Celosphere 2025 riunirà oltre 3.500 leader aziendali e innovatori da tutto il mondo per due giorni di keynote visionari, workshop dedicati all'AI, approfondimenti sui prodotti, panel discussion e live demo. Il fil rouge sarà dimostrare come la Process Intelligence possa consentire di implementare con successo l’AI su scala enterprise, generando risultati concreti e misurabili.

Tra i protagonisti dell’agenda di quest’anno figurano importanti changemaker di aziende come ARM, Barclays, BMW, British American Tobacco, Cisco, Cosentino, Deutsche Telekom, DHL Group, Mercedes-Benz Group AG, Mondelez, Novartis, Olympus, Renault, Scania, State of Oklahoma, Uniper, Vinmar e Virgin Media. Ognuno di loro condividerà la propria esperienza sull’utilizzo della Process Intelligence e dell’AI approfondendo come queste tecnologie stiano trasformando il modo in cui operano le loro aziende.

I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire da vicino come la Process Intelligence e l’AI stiano generando un impatto reale e misurabile – dall’automazione della gestione degli ordini e degli acquisti, fino all’orchestrazione di agent intelligenti che operano lungo processi end-to-end.

Durante l’evento, Celonis ospiterà anche i Global Game Changers Awards, che premieranno le organizzazioni che si sono distinte in quattro categorie – Innovation, Value Excellence, Social Impact e Community Inspiration – e che saranno valutate da una giuria composta da esperti di aziende come Pfizer, Smurfit Westrock e Carl Zeiss AG.

Per unirsi alla community del Celosphere e vivere da vicino il futuro dell’Enterprise AI è possibile registrarsi qui oppure qui per seguire la diretta streaming alle ore 10:00 e alle 18:00 di martedì 4 novembre.

Celonis: chi siamo

Celonis rende i processi efficaci per le persone, le aziende e il pianeta. La piattaforma di Process Intelligence di Celonis alimentata dal Process Mining e dall’Intelligenza Artificiale combina i dati dei processi al contesto aziendale per creare un digital twin vivente dell’organizzazione capace di collegare le persone ai processi, i team tra loro e l’AI al business. Migliaia di aziende in tutto il mondo, tra cui la metà delle 200 aziende più importanti della classifica Forbes Global 2000, utilizzano Celonis per acquisire una maggiore comprensione del proprio business, ottimizzare le operazioni e generare un valore significativo attraverso le linee top, bottom e green.

Celonis ha sede a Monaco, in Germania, e a New York con oltre 20 uffici in tutto il mondo.

© 2025 Celonis SE. Tutti i diritti riservati. Celonis e il logo “a goccia” di Celonis sono marchi commerciali o marchi registrati di Celonis SE in Germania e in altre giurisdizioni. Tutti i nomi degli altri prodotti e società qui menzionati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà dei rispettivi titolari. Per maggiori informazioni visitate celonis.com.