Celonis e ASOS: supply chain potenziata da Process Intelligence per un’esperienza di shopping superiore
Trasformare la supply chain di ASOS e accelerare la “speed to customer” con un approccio process-oriented
Come leader nel fashion retail online ASOS opera in un mercato altamente dinamico e competitivo, in cui la velocità di risposta al cliente rappresenta un fattore critico che fa la differenza. Grazie alla piattaforma di Process Intelligence e alla sua tecnologia game-changing di Object-Centric Process Mining (OCPM), ASOS è in grado di connettere i team di prodotto, inbound supply chain, logistica, spedizione e resi, ottenendo una visione completa e in tempo reale dell’intero processo della supply chain – dall’ordine d’acquisto allo stoccaggio, fino alla consegna al cliente. Questo consente ad ASOS di ottenere insight azionabili su metriche chiave delle performance della supply chain, contribuendo a rendere l’evasione degli ordini più rapida e affidabile.
“Con Celonis abbiamo connesso l’intera supply chain – dall’approvvigionamento all’ingresso merci, fino all’uscita e ai resi – permettendo ai team di superare i silos, snellire i processi, ridurre i costi e consegnare più rapidamente ai clienti le ultime tendenze” ha dichiarato Laurence Moore Head of Strategic Projects, Supply Chain di ASOS.
Celonis offre ad ASOS una visibilità senza precedenti nelle principali aree operative, tra cui:
- Ottimizzazione end-to-end della supply chain: ASOS è ora in grado di monitorare e ottimizzare ogni fase della logistica in entrata, tracciando migliaia di SKU e container, dalla creazione dell’ordine d’acquisto fino alla sistemazione finale in magazzino. Questo ha migliorato significativamente la visibilità lungo la propria supply chain, permettendo ai team di comprendere come i diversi processi si influenzino a vicenda.
- Gestione dei resi e delle performance dei corrieri: ASOS utilizza Celonis per controllare le performance dei corrieri terzi e il rispetto degli SLA. Questa visibilità consente di migliorare la gestione dei resi e ottimizzare l’efficienza dei fornitori logistici, rafforzando i profitti e migliorando la customer satisfaction.
- Operazioni a monte e a valle: grazie a insight sulle performance dei prodotti, sui resi e sui pricing trend, Celonis aiuta i team commerciali e di merchandising nel prendere decisioni data-driven sugli investimenti dei fornitori e sulle strategie di prezzo, migliorando la pianificazione dei prodotti. Allo stesso tempo, migliora la customer experience grazie a comunicazioni proattive con i clienti, che vengono informati in anticipo su eventuali ritardi nella consegna o nei resi prima che contattino l’assistenza, riducendo così il carico sul customer service e i costi operativi.
Uno sguardo al futuro: scalare la Process Intelligence in tutta ASOS
Nell’ambito della propria strategia di trasformazione digitale a lungo termine, ASOS sta valutando l’estensione dell’utilizzo di Celonis a diverse funzioni aziendali, tra cui il Purchase-to-Pay, l’Order Management, IT Service Management e la Warehouse Management. Grazie al monitoraggio dei processi in tempo reale, ASOS punta a incrementare ulteriormente l’efficienza operativa, ridurre i costi e continuare a offrire un’eccellente customer experience.